Itineranze DOC Seconda edizione 2023






I Partecipanti

Jan Stöckel
Shields è un documentario di osservazione che segue le storie personali della comunità di pescatori di North Shields, toccando temi più ampi come il lavoro e la precarietà della classe lavoratrice, la migrazione, il razzismo e la difficoltà di adattarsi a un ambiente in rapido cambiamento.

Nuno Escudeiro
Un film di ricerca sulla presenza dell’elemento “fuoco” nella cultura della campagna dell‘entroterra portoghese, collegando la storia personale del regista alla storia di queste regione, i suoi ricordi e racconti, le tradizioni legate al fuoco, il ruolo del padre nella “estate calda” del 75′ – periodo rivoluzionario – e gli incendi che si ripetono continuamente.

Ludovica Mantovan
Quando il lupo torna ad abitare le Alpi, uomini e lupi si incontrano di nuovo. Khaled, Beatrice e Andrej sono tre giovani pastori nomadi che pascolano i loro capi rispettivamente in Veneto, Valle d’Aosta e Slovenia.

Martina Scalini / Lorenzo Bertolesi
Tre amiche attiviste vivono tra Milano e Roma e stanno rinunciando alla vita che fino a un anno fa immaginavano di fare. Non riescono più a vivere una quotidianità normale sapendo che restano pochi anni per fare qualcosa per affrontare la crisi ambientale in corso.

Giulio Gobbetti
Ogni estate, anziani turisti e lavoratori stagionali fanno rifiorire una piccola località di mare dopo un lungo letargo invernale. Nell’arco della stagione, le vite di tre personaggi si intrecciano in un racconto corale su come si affronta l’inarrestabile avanzare del tempo.

Chiara Ortolani
Questo film parla dell’ancestrale che è dentro di noi, quella cosa che ci accomuna anche a persone con cui non vorremmo mai avere niente a che fare, quell’abisso che condividiamo anche con il selvaggio, gli animali. Il film, e il suo tema centrale, prendono forma dall’intreccio di quattro storie principali: quella di un cacciatore, di uno scienziato, di un “uomo strano” e di un piccolo branco di lupi.